Visualizza il contenuto principale

Il consorzio

Il Co.Tr.A.P. (Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi) con sede in Bari, riunisce tutte le imprese di trasporto di persone presenti all’interno della Regione Puglia e sino al 31.12.2022 (Dgr. 1256 del 28.07.21) – di servizi minimi interurbani per complessivi Km. 48.795.565 così suddivisi, per Ente di competenza, e ripartiti su n. 41 imprese Consorziate così come previsto dallo Statuto e Regolamento vigente:

SERVIZI E CHILOMETRI

Il Co.Tr.A.P. (Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi) con sede in Bari, riunisce tutte le imprese di trasporto di persone presenti all’interno della Regione Puglia e sino al 31.12.2022 (Dgr. 1256 del 28.07.21) – di servizi minimi interurbani per complessivi Km. 48.795.565 così suddivisi, per Ente di competenza, e ripartiti su n. 41 imprese Consorziate così come previsto dallo Statuto e Regolamento vigente:

  • Regione Puglia Km.  23.372.328
  • Città metropolitana di Bari Km.  5.974.424
  • Provincia di Brindisi Km. 3.411.774
  • Provincia di Foggia Km. 10.912.497
  • Provincia di Lecce Km.  5.124.542
  • Provincia di Taranto Km. 6.474.026

Inoltre il Consorzio in nome proprio e per conto delle consorziate Acapt, Bucci & Tarantini, Chiffi, Centra, Ferrovie del Gargano, STP Brindisi e Sita Sud è affidatario, sempre sino al 31.12.2022 (Dgr. 1256 del 28.07.21), di servizi minimi urbani per complessivi Km. 4.245.858 così distribuiti territorialmente:

  • Comune di Castellana Grotte Km.  86.412
  • Comune di Corato Km. 104.660
  • Comune di Conversano Km.  64.371
  • Comune di Palo del Colle Km. 32.805
  • Comune di Putignano Km.  102.249
  • Comune di Brindisi Km.  2.201.949
  • Comune di Fasano Km.  383.467
  • Comune di Ostuni Km.  250.003
  • Comune di San Giovanni Rotondo Km. 458.118
  • Comune di Gallipoli Km.  68.027
  • Comune di Manduria Km.  322.699
  • Comune di Francavilla Fontana (Br) Km.  80.182
  • Comune di Manfredonia Km. 407.723

Sotto si riportano sinteticamente le dimensioni raggiunte dal Consorzio e dalle Aziende Consorziate nell’anno 2021

  • Forza lavoro occupati diretti (media) n. 19,00
  • Forza Lavoro occupati imprese Consorziate n. 2.072
  • Punti vendita convenzionati diretti n.      22
  • Punti vendita convenzionati Consorziati n. 973
  • Parco mezzi autorizzati diretti n. 19
  • Parco mezzi autorizzati interurbani in Puglia sul TPRL Consorziate n. 1.300
  • Anzianità media parco mezzi diretti in anni al 31.12.21 anni 11,69
  • Anzianità media parco mezzi consorziati in anni al 31.12.21 anni 1482
  • Clienti trasportati diretti anno 2021 (con un più 0,54% c.a. rispetto al 2020) n. 162.590
  • Clienti trasportati imprese consorziate anno 2021 (con un meno del 2% c.a. rispetto al 2020) n. 15.016.860


Le aziende consorziate

Fini Viaggi

Fini Viaggi

DESCRIZIONE DELLA SOCIETÀ  Cenni storici: La Fini Viaggi di Luigi Fini nata nel 1978 ha acquisito in più di trent’anni una grande esperienza che unitamente all’alta professionalità degli operatori e alla intraprendenza messe in campo dal management ne fanno un’azienda di riferimento per tutta la provincia di Foggia. INFORMAZIONI DI CONTATTO  Denominazione: Fini Viaggi Sede Legale: Viale J. […]


Maggiori dettagli

Fivi

Fivi

INFORMAZIONI DI CONTATTO Denominazione: Fivi S.r.l. Sede legale: Contrada Croce del Quarto s.n. – 71013 San Giovanni Rotondo PEC: fivisrl@pecareuba.it P.IVA: 04316410713


Maggiori dettagli

Gramegna Isabella

Gramegna Isabella

INFORMAZIONI DI CONTATTO  Denominazione: Gramegna Isabella Sede Legale: Via San Giuseppe n.11 – 70024, Gravina In Puglia (BA) Numero telefonico centralino: 0803263430 Sito web: www.gramegnatpl.it


Maggiori dettagli

Gravame Palmieri

Gravame Palmieri

DESCRIZIONE DELLA SOCIETÀ  Cenni storici: Le origini della Gravame Palmieri & c. Srl risalgono al 1946, i due soci costituirono la societa’ di trasporto passeggeri, nel momento di grande crescita economica post bellica, quando l’Italia dopo una lunga e faticosa guerra, comincio’ quella eccezionale crescita economica che l’ha poi portata a giorni nostri ad essere la […]


Maggiori dettagli

Gruppo Gigante

Gruppo Gigante

DESCRIZIONE DELLA SOCIETÀ Cenni storici: La Società opera nel settore dei trasporti da oltre quarant’anni considerando l’enorme eredità conoscitiva lasciata dal Cav. Gigante Luigi, esperienza poi acquisita nel corso del tempo, la stessa Società a seguito di ristrutturazione e evoluzione della stessa compagine aziendale, ha dato prosieguo della stessa ai figli Gigante Giancarlo e Massimo. La […]


Maggiori dettagli

STC Consorzio Stabile Scarl

STC Consorzio Stabile Scarl

DESCRIZIONE DELLA SOCIETÀ  Cenni storici: La Società trasporti Cerignola s.c.a.r.l. nasce nel febbraio del 2010 dall’impegno di quattro aziende, la Miccolis spa, la Metaurobus srl, la Scoppio e figlio srl e la Deugenio autoservizi sas, che rilevano dal Comune di Cerignola e dalla curatela fallimentare Greco Valeria, l’azienda. Servizi gestiti: Urbano e sub urbano INFORMAZIONI DI CONTATTO  […]


Maggiori dettagli

Eredi Lentini

Eredi Lentini

INFORMAZIONI DI CONTATTO  Denominazione: EREDI di LENTINI GIOVANNI S.D.F. Sede Legale: Via Fratelli Bandiera, 87 – 70043, Monopoli BA Numero telefonico centralino: 080 930 6860 Fax: 080 9303096 P.IVA: 08794110729 e-mail: lentini@erediautolineelentini.com


Maggiori dettagli

Lovanio Vito Paolo

Lovanio Vito Paolo

INFORMAZIONI DI CONTATTO  Denominazione: Lovanio Vito Paolo Sede Legale: Viale Del Gelso – 70018 Rutigliano (BA) Numero telefonico centralino: 080 4770138


Maggiori dettagli

Marino S.r.l.

Marino S.r.l.

DESCRIZIONE DELLA SOCIETÀ  Cenni storici: La MarinoBus nasce nel 1957 ad Irsina (Matera) da un’intuizione del fondatore Michele Marino, allo scopo di assolvere alle esigenze di trasporto nel territorio lucano e pugliese, oltre che al noleggio da rimessa di autobus e auto. Successivamente la famiglia si trasferisce ad Altamura, posizione strategica del territorio dell’Alta Murgia pugliese, dove […]


Maggiori dettagli

Marozzi

Marozzi

DESCRIZIONE DELLA SOCIETÀ  Cenni storici: La Viaggi & Turismo Marozzi Srl, Società del Gruppo “Finsita Holding S.p.A.”, è leader per il trasporto interregionale di lunga percorrenza passeggeri, ad autorizzazione Ministeriale, per il collegamento da diverse località della Regione Puglia verso Roma, Siena, Firenze e Pisa in via diretta, nonché in A.T.I. con altre società. La Società […]


Maggiori dettagli